Ginevra, che sembra perfino più giovane dei suoi 25 anni, minuta, sorridente, è un’esplosione di vitalità con gli occhi che le brillano e l’argento vivo addosso.
Energica, allegra. Sorride spesso quando parla.
Ginevra Taddeucci è entrata nelle acque libere da una decina di anni, ma la sua crescita è diventata esponenziale, sorprendente, negli ultimi anni. Parlano da sé i risultati 2022, per citare gli ultimi:
Argento agli Europei di Roma nella 10 Km, Oro, sempre agli Europei di Roma nella 4 X 1250 m, Terzo posto nella FINA WS 10 Km a Parigi, Bronzo ai Mondiali di Budapest nella 4X 1250m.
Nuoto in acque libere perché?
Ho iniziato nuoto di fondo nel 2012 quando Giovanni (Pistelli il suo tecnico n.d.r.) mi ha detto di provare per la prima volta la 5km al campionato italiano giovanile all’idroscalo di Milano, arrivai seconda e mi qualificai per gli eurojunior in Turchia e da lì ho seguito quella strada.
Allenamento con altri atleti VS allenamento in solitario. Pro e contro
Personalmente mi trovo meglio ad allenarmi da sola, in allenamento sono molto testarda e mi piace di più la sfida con me stessa che con altre persone. Non mi piace essere influenzata da persone che ho accanto.. mi sono allenata anni con Simone Ercoli, mi ha insegnato molto su come comportarmi in allenamento.. soprattutto quelli molto impegnativi. Un compagno può essere di compagnia ma preferisco di più stare in solitaria.
Alimentazione e prestazione sportiva, quale importanza riveste nella tua vita?
Diciamo che con l’alimentazione non posso dire molto.. mangio quello che voglio e quello che mi va.. so che non è un buon esempio ma in fatto di cibo odio darmi dei limiti 🤣
Vicino alle gare provo a mangiare più pulito possibile ma sono molto golosa e non riesco a rinunciarci facilmente!
Sogno nel cassetto
Non ho un vero e proprio sogno, vivo giorno per giorno sapendo che sono già molto fortunata a fare ciò che faccio.. Ogni anno ci sono nuovi obiettivi e cerco di raggiungerli
Ogni anno ci sono nuovi obiettivi e cerco di raggiungerli